Il prossimo 3-4 febbraio, in occasione del Festival del Fumetto a Novegro, Marina Lenti, Paolo Gulisano, Chiara Segrè, Pia Ferrara, Martina Frammartino, Chiara Codecà, Chiara Crosignani e io terremo vari panel nello spazio Harry Potter, in ambito Potteraduno 2018. Il programma completo del Potteraduno si trova su GiratempoWeb e qui sotto.
In particolare io parlerò (bene? male? sorpresa…) dello spettacolo teatrale “The Cursed Child – La Maledizione dell’Erede” e della sua sceneggiatura:
Sabato 3 febbraio ore 11:30 – PAOLA CARTOCETI, CHIARA SEGRÈ, PIA FERRARA, MARTINA FRAMMARTINO: “The Cursed Child, analisi critica e traduttiva”
PROGRAMMA POTTERADUNO 2018:
Sabato 3 febbraio
10:30 Gare di volo acrobatico su scopa,a cura di Francesca D’Amato Scuola estiva di magia e stregoneria di Hogwarts
11:30 The Cursed Child, analisi critica e traduttiva, a cura di Paola Cartoceti, Chiara Segrè, Pia Ferrara, Martina Frammartino
14:00 Lezione di Antiche Rune: alla scoperta della propria runa, a cura di Avventure Magiche
15:00 Marina Lenti: J.K. Rowling, 20 anni in compagnia di Harry Potter
16:00 Astronomia: le meraviglie dell’universo, a cura degli Astrofili di Rozzano
17:00 Erbologia: come evitare i traumi infantili delle mandragole, a cura di Francesca D’Amato, scuola estiva di Magia e stregoneria di Hogwarts
18:00 Wizard Academy: come trasformare la magia in realtà, a cura di Avventure Magiche
Inoltre:
15:30 Ritrovo al tappeto Club dei duellanti per una sfida con le bacchette
16:00 presso la Torre di Divinazione: L’INCANTO DEI TAROCCHI – gli Arcani si raccontano da Calvino alla prof. Sibilla Cooman, a cura di Anna Maria Morsucci e Gero Giglio. Finale con lettura stese di Tarocchi assortiti per tutti i babbani
Domenica 4 febbraio
10:30 Lezione di Incantesimi: La magia dietro le bacchette, a cura di Avventure Magiche
11:30 Fandom, fanfiction e fan art, a cura di Chiara Codecà
14:00 Dragologia: dibattito sull’alternanza scuola/lavoro per i cuccioli, a cura di Francesca D’Amato, Scuola estiva di Magia e Stregoneria di Hogwarts
15:00 Conversazione sul tema del Mentore attraverso le saghe di Harry Potter, Hunger Games, Star Wars, Il Signore degli Anelli, Queste Oscure Materie, a cura di Paolo Gulisano, Chiara Segrè, Pia Ferrara, Chiara Crosignani
16:00 Lezione di Pozioni: pozioni straordinarie, a cura di Avventure Magiche
17:00 Astronomia: le meraviglie dell’universo, a cura degli Astrofili di Rozzano
18:00 Divinazione moderna: la graffettomanzia, a cura di Francesca D’Amato, Scuola estiva di magia e stregoneria di Hogwarts
Inoltre:
Dalle 10:00 alle 16:00 la sala grande ospiterà il concorso di bodypainting dove potrete vedere gli artisti all’opera sul tema HARRY POTTER E IL SUO MAGICO MONDO; a seguire premiazione