Stranimondi, Manerba, San Marino

Lei che si bulla di adorare i Queen sbaglia la citazione di Bohemian Rhapsody. OK.

Sono stata a San Marino con la conferenza “Il mistero di Earendil” ed è andato tutto bene. Un po’ meno nei due giorni successivi a Misano con mio cugino e i suoi amici, ma non è colpa di nessuno, loro sono romagnoli e io sono milanese e montagnina, un cocktail esplosivo. Tutto ok, ci vogliamo bene.

Nello stesso spirito della Starcon e di San Marino, “decido il giorno prima e non faccio il biglietto di ritorno YOLO”, sono andata alla Hobbiton di Manerba del Garda. Posto splendido, tempo perfetto, gente grandiosa, nuove conoscenze fantastiche, niente conferenze da fare, total relax. Mi sono finalmente iscritta alla Società Tolkieniana Italiana, dopo aver indossato abusivamente per anni la loro maglietta di Earendil.

Ho la sensazione che in questo momento sia molto importante che gli studiosi tolkieniani si stringano a coorte, non necessariamente pronti alla morte. Quest’ultima frase viene probabilmente dal vino bianco e limoncello che ho bevuto a pranzo per festeggiare gli Angeli Custodi. Mia zia è Gabriella, mio papà era militare nelle trasmissioni sotto la protezione di Gabriele, Michele è il mio arcangelo preferito (amo tutti i santi armati, Paolo/a è uno di quelli) e anche il mio Maresciallo di Napoleone preferito, e Raffaele, ok, avrà pure lui la sua ragione di esistere, ma devo studiare la Bibbia più a fondo e vi farò sapere.

COMUNQUE, un buon passo avanti per riunire i Tolkieniani Italiani è il gruppo Facebook che si chiama, non ci crederete mai, Tolkieniani Italiani. Mi sono iscritta (o sono stata iscritta, ora non ricordo, comunque va bene) per lo stesso motivo per cui mi sono unita alla STI: i Tolkieniani Italiani comprendono le più importanti realtà tokieniane del momento, e magari a qualcuno servono i saggi/conferenze deliranti che scrivo da anni. Non dico agli editori (magari anche) ma se riesco a far conoscere le mie parole di guerriera tormentata e qualcuno ne trae coraggio, la mia vita avrà più senso.

Intanto sarò a Stranimondi, sabato 12-domenica 13 ottobre, via Sant’Uguzzone 8 (Viale Monza), Milano. Ho saltato un anno e ho giurato a vari autori che li avrei contattati, ed eccomi qua sul letto con i gatti a scrivere il blog e spero che non mi sparino a vista. Per non dire dei tremila editori a cui ho promesso opere. Ehi, almeno sono una legittima Autrice Solfanelli dopo che un mio raccontino è stato pubblicato in “I diari della bicicletta”! Così non solo avrò il piacere di salutare gli amici tipo il Brandoli e il Piccirillo e il Solfanelli stesso, ma avrò anche il diritto di andare a cena con loro!!!

No cioè, mi vergogno troppo della mia ignavia e chiudo qui. Domani parto per Medjugorje, fosse mai. E vi prego, Medjugorje non è quella di Brosio, è la mia. Dateci una chance.

Informazioni su PB Cartoceti

Laureata in Lettere Moderne con indirizzo Filologia Romanza all'Università del Sacro Cuore di Milano. Scrivo da sempre racconti e romanzi; alcuni racconti sono stati premiati. Svolgo attività di traduttrice (per più di dieci anni presso la casa editrice Fanucci, ultimamente di racconti apocrifi di Sherlock Holmes per la Delos) e di saggista. Tengo conferenze su vari argomenti letterari, in particolare gli studi tolkieniani. Contattatemi solo in caso di emergenza a pbcartoceti AT tiscali DOT it
Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.