Archivio dell'autore: PB Cartoceti

Informazioni su PB Cartoceti

Laureata in Lettere Moderne con indirizzo Filologia Romanza all'Università del Sacro Cuore di Milano. Scrivo da sempre racconti e romanzi; alcuni racconti sono stati premiati. Svolgo attività di traduttrice (per più di dieci anni presso la casa editrice Fanucci, ultimamente di racconti apocrifi di Sherlock Holmes per la Delos) e di saggista. Tengo conferenze su vari argomenti letterari, in particolare gli studi tolkieniani. Contattatemi solo in caso di emergenza a pbcartoceti AT tiscali DOT it

Novegro, la nuova traduzione

Sapete tutti la nuova traduzione di cosa. Ringrazio Marina Lenti e Paolo Gulisano che hanno parlato rispettivamente della questione legale e della storia editoriale che ha portato alla traduzione Fatica. A me toccava la parte linguistica, ma per la prima … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

2020: l’anno della salute mentale

Oggi dopo più di un anno ho rivisto la mia psichiatra di Milano. I motivi per cui non la vedevo da tanto sono vari e troppo lunghi da spiegare. Dico solo che adesso la mia salute fisica è abbastanza sotto … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Stranimondi, Manerba, San Marino

Lei che si bulla di adorare i Queen sbaglia la citazione di Bohemian Rhapsody. OK. Sono stata a San Marino con la conferenza “Il mistero di Earendil” ed è andato tutto bene. Un po’ meno nei due giorni successivi a … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Recensione: Bohemian Rhapsody

Mama, ooohhh I don’t wanna die I sometimes wish I’d never been born at all Queste parole furono scritte da un giovane di 29 anni, Farrokh Bulsara detto Freddie. Veniva da una famiglia perbene, ma la sua feroce voglia di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

A San Marino con Eärendil

Sarò a San Marino da venerdì a domenica per il Raduno Tolkien Fest, e venerdì alle 17:30 presenterò la conferenza “Il mistero di Eärendil”. Se ci arrivo. Avrebbe dovuto essere un viaggio tranquillo con gli ItalInklings (Gulisano Nejrotti Paglieri) con … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

50 anni di Luna: Deke Slayton, l’eroe sconosciuto

WordPress ha pensato bene di mangiarsi il mio account proprio fra il 19 e il 20 luglio. Il problema principale era il sito della parrocchia, da cui dipende un sacco di gente per le info; ripristinato quello, rieccomi su questo … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Nuove uscite di PB Cartoceti

Prima fra tutte, ovviamente, “I diari della bicicletta” edito da Tabula Fati, che contiene un racconto della sottoscritta. E’ la mia prima pubblicazione dopo Hobbitologia. Devo veramente darmi una bella pedata nel fondoschiena. Seguono le più recenti traduzioni degli apocrifi … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Recensione: L’Eneide (1971)

Dovevo lavorare su tutt’altro ma stamattina sull’ANSA ho trovato la notizia della morte dell’attore Giulio Brogi, interprete di Enea nella produzione RAI del 1971, e mi ha travolto uno sfracello di ricordi da sbobinare subito. Fra l’altro avevo parlato di … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Recensione: “Victoria” e “The Crown”

Due serie su due grandi regine. “Victoria” è uscita nel 2016 e stanno lavorando alla terza serie. “The Crown” parla dell’attuale regina Elisabetta II e anche in questo caso ho visto in DVD solo le prime due stagioni. Le recensisco … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Gestire una biblioteca di paese

Bonus a chi riconosce la citazione da “Il Pendolo di Foucault”. La Biblioteca Pubblica Teresa Donati di Nebbiuno esiste ormai da anni, ma solo dall’ottobre scorso ci siamo trasferiti nella piazza principale del paese, dentro lo spazio del vecchio oratorio … Continua a leggere

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento